Forward You
Perla Cherubini
"Truffatori in giacca e cravatta"
Racconto la mia esperienza da Verona. 5 anni fa, un consulente assicurativo amico di famiglia viene a presentare questa assicurazione a me e al mio fidanzato. Amico di famiglia, tanto che ci fidiamo della sua esperienza e non vediamo alcuna malizia nel contratto che ci propone.
Ci spiega che si tratta di un fondo d'investimento che funziona anche come piano d'accumulo, dove per raccogliere i frutti dell'investimento il piano deve arrivare a scadenza (15, 20 o 25 anni in base a come viene stipulato), ma con la possibilità di ritirare dopo i 5 anni il valore del versato. Chiediamo conferma di questo ultimo aspetto, ricevendo conferma e tanto di esempio per rendere più chiara la cosa, facendo capire che se ritirato prima della scadenza (ma dopo i 5 anni) quest'assicurazione avrebbe funzionato come piano d'accumulo ma se portata a scadenza avremo ritirato il versato con in aggiunta una percentuale (ovviamente non calcolabile ma che avrebbe fruttato sulla base della tipologia di piano scelto) perché l'investimento sarebbe andato ad agire su fondi d'investimento garantiti e sicuri. Aspetto a cui prestiamo molta attenzione perché per noi era fondamentale non perdere nulla. Leggiamo così il contratto e dopo la puntualizzazione fatta, associamo nel contratto il termine "valore di polizza", ritirabile dopo 5 anni senza penali, al valore del versato. Io faccio addirittura un prudente perché mi viene spacciato con una bassa rendita (rendita extra al mio capitale versato garantito), ma sicura, in modo da poter trovare sicuramente qualcosina in più della sola cifra accantonata per tot anni, e quindi non solo il versato.
Scopriamo dopo 5 anni, alla necessità di ritirare per delle spese, che in realtà il valore di polizza non ha niente a che vedere con il valore del versato e la persona/amico di riferimento che nega quanto affermato in fase di contratto 5 anni prima.
Quest'assicurazione è stata fatta anche ad altri membri della famiglia, con i quali non abbiamo mai discusso di questo prodotto nel corso di questi anni, ma che dopo 5 anni ci confermano di aver capito come noi.
Leggo in tantissime recensioni che questo aspetto è stato trascurato e spiegato male da molti consulenti assicurativi ai propri clienti.
Mi chiedo quindi se sia una manovra calcolata dal consulente assicurativo stesso, per incentivare le persone a firmare il contratto, o se si tratta di strategie stabilite dalla compagnia assicurativa stessa.
Fatto sta che allo scadere dei 5 anni torna da noi il nostro consulente per discutere delle soluzioni percorribili per salvare il salvabile e ci propone delle strade assolutamente sbagliate:
- una sospensione di 2 anni per far fruttare il versato attuale, quando da contratto la sospensione minima è di 6 mesi e non oltre
- un cambio contratto da prudente a conservativo, in quanto ci ha spiegato che il conservativo equivale ad un libretto postale che ci avrebbe permesso quindi di ritrovare a scadenza l'interno valore del versato con in aggiunta una piccola % d'interesse per aver accantonato (stessa funzione che ci ha spiegato 5 anni prima per il mio piano prudente, ma che poi si è rivelata falsa). Peccato che leggo bene il contratto e scopro che nemmeno il conservativo mi avrebbe permesso di trovare a scadenza l'interno valore del versato perché l'80% viene versato in un modulo unit-linked garantito a scadenza al 100% mentre l'altro 20% viene investito in quote a riserva libera e quindi non viene garantito a scadenza.
Inoltre chiedo spiegazioni sul perché l'applicazione mi indichi un capitale garantito a scadenza che equivale a meno della metà del versato che avrei dovuto avere al termine del contratto. Rimane sorpreso anche lui e mi da' delle risposte inizialmente vaghe e poi errate.
Con questo concludo dicendo che oltre ad essere una compagnia assicurativa poco raccomandabile, ad aggravare la situazione sono anche le persone rappresentanti, che dovrebbero fare da consulenti, ma che purtroppo non sanno nemmeno in cosa consistono i loro servizi!
PESSIMI
____________
Aggiornamento 10 aprile 2024
(in seguito alla risposta della compagnia assicurativa)
Salve, la cosa anche più grave e imbarazzante è che in seguito ad aver preso atto che ci sono dei consulenti assicurativi che concludono polizze "con l'inganno", non spiegando correttamente in cosa queste consistono, è che il massimo che potete fare è prendere seriamente in considerazione l'accaduto per migliorare il vostro servizio.
Nel frattempo i soldi che io perso in seguito ad una spiegazione distorta del mio contratto da parte del vostro consulente chi me li ridà?
Complimenti per la non serietà e per il poco rispetto dimostrato nei confronti degli assicurati!
Ci tengo ad essere contattata privatamente da voi, grazie!
Anna
"LADRI..."
LADRI...sottoscritto il contratto 6 anni fa, ora per motivi personali non semplici ho bloccato il tutto per poter riavere i soldi da me versati e si sono inventati che quello che possono darmi indietro è UN SESTO di quello da me versato, quando i 5 anni di obbligo li ho conclusi e il contratto mi dice che dopo cinque anni il capitale può essere richiesto nella sua interezza. Sono dei criminali che vivono di queste cose,stategli ALLA LARGA. Ora sto prendendo provvedimenti legali
FERDINANDO ROTA
"Truffatori certificati"
Truffatori certificati
Augusto
"Ho perso 7800 euro"
Ho perso 7800 euro. Al momento della stipula, uno pseudointermediario, mi fece stipulare una polizza per 35 anni, dicendomi che però dopo 5 anni avrei potuto riprendere i miei soldi, se avessi avuto difficoltà nel pagare i premi. Risultato? ho perso tutto, e non solo, mi hanno stornato la polizza, senza che nessuno ha chiesto nulla. Non comunicano via pec. Sto valutando azioni legali
Jenille Tolentino
"best to save money for the future😊"
best to save money for the future😊
Daniele Pecorella
"Servizio clienti veloce a rispondere quando gli conviene!"
Racconto in breve la mia esperienza, il giorno 12 febbraio invio un email per recedere il contratto e giorno 20 dello stesso mese mi rispondono dicendo che vi è un errore nell’email da me mandata, quindi correggo di conseguenza e la invio di nuovo lo stesso giorno, ad oggi 14 marzo ancora non ho ricevuto alcuna risposta e i primi del mese si son anche ritirati i soldi del piano di cui avevo richiesto il recesso. Spero che risolvino al più presto.
Aggiornamento 21 Marzo
Ringrazio per la risposta ricevuta, molto esaustiva, aspetterò il bonifico pazientemente non ho fretta di recuperare la somma. Unica pecca, queste informazioni potevate già inviarle rispondendo all’email da me inviata per il recesso!
Aumento di una stella perora, e solo dopo il bonifico della restituzione della somma mi riterrò soddisfatto del servizio!
Marco Venturelli
"Il risparmio"
Il risparmio
Alessandro Taje
"Ottimo servizio e chiarezza"
Ottimo servizio e chiarezza
CARMINE
"Sono ancora in attesa di essere…"
Sono ancora in attesa di essere contattato. Sto già preparando tutta la documentazione per intraprendere un'azione legale e richiedere il dovuto più gli interessi. Aspetto che rispondono e nel caso procedo con una denuncia alle autorità competenti e avvio un'azione legale.
Fate molta attenzione!
Carmine
Carmine Lombardi
"Consulente sparito"
Consulente sparito, soldi impossibili da riavere indietro, rescissione del contratto con penali che non esistono neanche su marte.
Fate attenzione, sono dei ladri che vi infinocchiano con una marea di stupidaggini. Capitale garantito una *****, in 15 anni ho perso solo soldi invece di avere gli interessi
Widget Preview
Add to your site