www.youcanprint.it

Business Services
badge Company profile claimed
461 reviews
Overall Rating
Customer Reviews about

www.youcanprint.it

Write a review about www.youcanprint.it
Show Reviews

Giordano

5.00/5.00

"Ho pubblicato un libro di poesie che…"

Ho pubblicato un libro di poesie che uscirà a breve la mia esperienza e' positiva ho trovato persone gentili e professionali posso solo consigliare a tutti questa positiva esperienza

07/02/2024

sercomred

5.00/5.00

"ottima assistenza e professionalità"

dopo un periodo di pausa organizzativa, YCP ha ripreso i ritmi che la contraddistinguevano in passato: professionalità , correttezza e fattiva assistenza. Ho pubblicato tre opere con altrettante ristampe. Penso di poter procedere così anche in futuro.

06/02/2024

sara nomellini

5.00/5.00

"Professionali"

Professionali, pratici e veloci. La sezione supporto è completa e ben organizzata. Da soli è possibile completare il proprio progetto. Offrono servizi aggiuntivi molto utili.
Consigliatissimi

05/02/2024

antonio accordino

2.00/5.00

"L SERVIZIO DESCRITTO NON E' STATO…"

L SERVIZIO DESCRITTO NON E' STATO APPLICATO

04/02/2024

Silvio Ciccia

5.00/5.00

"Accudimento e gentilezza"

L'accudimento continuo per la soluzione di ogni problema o criticità, nonché la cortesia e l'educazione.
La sensazione avuta che nulla fosse legato all'aspetto strettamente economico.

03/02/2024

ENZO BRIZIO

5.00/5.00

"Una singola copia"

Avevo piacere di stampare un piccolo libro da regalare a mia nipote, ma ero dubbioso sul costo, che mi dicevano esorbitante. Poi ho scoperto Youcanprint per puro caso ed ho provato, dal momentoche le tariffe erano decisamente abbordabili. Sono stato seguito durante tutto il processo di invio dei file, con varie scelte per quanto riguarda dimensione, formato e caratteristiche cartacee. I tempi non sono velocissimi, ma del tutto accettabili, se non si ha urgenza. Attendo il risultato, ma da quanto ho potuto vedere finora il servizio è veramente efficiente e consigliabile.

30/01/2024

Moira Mascalchini

4.00/5.00

"La mia esperienza con Youcanprint"

Sono molto felice di aver avuto il supporto di Youcanprint. Praticamente il libro di una dilettante si è trasformato in un libro curato da una casa editrice. In più si deve aggiungere la loro pazienza e cortesia.

29/01/2024

Faustina Catena

5.00/5.00

"La mia esperienza con la conoscenza"

La mia esperienza, in tutte le cose che faccio, mi restano sempre tanti dubbi. In questo incontro ho avuto modo di sciogliere i miei dubbi e di andare oltre a quello che erano le mie aspettative.

26/01/2024

Fabio Milella

5.00/5.00

"Consigliato!"

Eccellente servizio e massimo orientamento al cliente.

24/01/2024

francesco mosca

5.00/5.00

"CASA YOUCANPRINT"

CASA YOUCANPRINT — In questi nostri tempi in cui si scrive, si dice, si dibatte che l’arte sia morta, sparita, evaporata nelle interminabili disquisizioni di concetti più vuoti del nulla, al cui confronto la bolla di sapone costituisce l’intero universo della vita: Baudrillard (La sparizione dell’arte); Danto (La destituzione filosofica dell'arte); Hal Foster (L’antistetica), José Ortega Y Gasset (La disumanizzazione dell’arte) e tutta un’interminabile schiera di falsi artisti che hanno inquinato corrotto e nullificato l’enorme potenziale rivoluzionario dall’arte: rivoluzionaria per sua natura, e, non è un caso che all’apertura del testo I Ribelli del Self-publishing Alessandro De Giorgi e Donato Corvaglia lo ripetono per ben 3 volte, dato che, dopo errori e tentativi la loro visione dell’arte, era ed è diametralmente opposta a quella del potere, che vuole una società umiliata, continuamente offesa e demoralizzata, intuendo magicamente il desiderio e il sogno di scrivere un libro, così radicato nell’essere umano fin dalla notte dei tempi, rendendo felice migliaia di persone che si sono rivolte a loro. Lo stratosferico successo lo dimostra ampiamente e ai critici il compito di stabile il valore delle opere (che già per i loro autori è la felicità di toccare con mano una parte importante dei loro sogni) e se l’arte è morta, come e chi lo decide? Ecco che si sprofonda in un incubo dicotomico impossibile da risolvere, al pari dei fondamenti della matematica. Tutto all’opposto delle idee degli ideatori di Youcanprint c’è un articolo di Paolo di Stefano (dal quale emerge una condizione preoccupante del patrimonio di conoscenze in Italia), e che cita il testo di Francesco Ebani “La cultura degli italiani, nel quale riferendosi a Tullio De Mauro si richiama un’indagine del Cede, l’istituto che valuta il sistema nazionale dell’istruzione, per chiarire una serie di cifre assolute: «Più di 2 milioni di adulti sono analfabeti, altri 15 milioni sono a rischio di ripiombare in tale condizione e comunque ai margini inferiori delle capacità di comprensione e di calcolo necessarie in una società complessa e che voglia non solo dirsi, ma essere democratica». In definitiva, il 70 per cento degli italiani non possiede le competenze «per orientarsi e risolvere, attraverso l’uso appropriato della lingua italiana, situazioni complesse e problemi della vita sociale quotidiana»”. (Paolo Di Stefano: I nuovi analfabeti. Oggi si privilegia una conoscenza emotiva e frammentaria, e la scuola non aiuta a migliorare le capacità argomentative. Un italiano su due fatica a capire. Supplemento al Corriere della Sera, La Lettura, Domenica 25 Novembre 2012). Ed è in questa devastazione di valori che si erge il libro di Emmanuel Lévinas a indicare una via sicura per trovare un rifugio in cui Altri dai Volti sorridenti e dai modi gentili, ti seguono con cura nel trasformare concretamente i desideri più elevati: Esistere significa dimorare. Dimorare non è appunto il semplice fatto della realtà anonima di un essere gettato come una pietra che si butta dietro la schiena. È un raccoglimento, un venire verso di sé, un ritiro a casa propria come in una terra d’asilo, che risponde ad una ostilità, ad un’attesa di accoglienza umana. E. Lévinas Totalità e Infinito, 1961 (tr. it. Jaka Book, 1980; 6° ristampa, 2006). All‘epoca della realizzazione dei miei disegni, racconti, saggi, poesie ero pervaso dal mondo dei sogni, vedevo in essi il solo valore per il quale vivere, infatti, è l‘argomento dominante della mia vita, e ciò rende ancora più fondamentale l’Inventore della psicoanalisi che per primo scoprì la soggettività come valore universale esattamente come la luce è simultaneamente particella e fluido; soggettività creativa nella quale hanno pensato fermamente Alessandro e Donato nel volere costruire qualcosa che non era mai esistito prima: far uscire dai cassetti i sogni di autori che mai sarebbero stati presi in considerazione da qualche casa editrice, comprese quelle che per pubblicare un qualsivoglia testo ti proponevano l’acquisto di centinaia di copie dietro un forte esborso che potevi pagare “in comode rate”. I nostri sogni ci spingevano a immaginare un futuro dove non ci sarebbero più stati libri chiusi nei cassetti, idee bloccate nei cervelli, storie non raccontate scrivono nel loro I Ribelli del Self-Publishing. ... F. S. Mosca.

19/01/2024
Built for truth-seekers. We collect real reviews so you can find reliable businesses fast. Share your insights—help the next person out.
© 2025 - All rights reserved