SEI.GREEN
SRA TAMMARO ISABELLA
"Contratto mai stipulato con la loro…"
Contratto mai stipulato con la loro società, pervenuta una bolletta esorbitante.
Dopo aver ribadito e dimostrato di avere un altro fornitore, ed avere già pagato a quest'ultimo le fatture
relative proprio al periodo da loro indicato...continuano a chiedere il pagamento.
Come si può definire tale comportamento?
Claudio
"Costi assurdi"
Decidevo di variare il contratto HEra dal costo variab a fisso di HEra, convinto che di trattava di HEra, avendone la conferma dall'operatore. Dopo 15.gg venivo contattato da HEra che mi chiedeva il motivo della disdetta. Solo Allora venivo a conoscenza di essermi allacciato a SEI. Vabbè, leggo le recensioni e mi preoccupo, per quanto negative. Per cui senza attendere altro ritorno ad HEra, ancor prima di iniziare l'erogazione, dopo la prima bolletta rimanevo allebito dai costi. Per 4 mq di gas 108,00 e per 430 Kw 275,00. Con HEra a parità di consumi mensili 26,00 di gas e 166,000 di luce. Chiesto spiegazioni da SEI mi riferivano che i costi fissi, oltre la materia erano di 80,00 per gas e 100 per la luce. Orrrrribile. Mai più.
Ricevuta La Risposta da parte di SEI, mi imputavano il fatto che avrei dovuto leggere il contratto prima di firmarlo digitalmente.
Ok, ma non hanno minimamente accennato al fatto che l'operatore telefonico SEI si sia sostituito per un OPERATORE HERA mi abbia ripetutamente ribadito che stavo solo variando il prezzo da variabili a fisso.
Oltremodo, sul contratto SEI, LA DICITURA DEI €580 (COSTO COMMERCIALIZZAZIONE!!! ) E €280 (costo servizio!!!) ANNUI FISSI siano in ingrandezza normale ed impercettibile, mentre sono in azzurro E di tripla grandezza lo sconto di €80,00 una tantum per i nuovi contratti.
RIDICOLI E VOLGARMENTE SCORRETTI.
Ovviamente non ci penso a denunciarli perché è la mia parola contro la loro (la registrazione è solo attinente alla lettura dei dati anagrafici del contraente) e noi abbiamo firmato.
Ma pensandoci... Come fanno a stare sul mercato con quei prezzi.?
Lorenzo
"Occhio alle telefonate!"
Buongiorno, oggi mi hanno chiamato 3 vostri operatori fingendosi di e-distribuzione per provare a farmi passare alla vostra compagnia.
Tali: Amato, Nardelli e Romano tanto saranno cognomi inventati.
Sapevano benissimo tutti i miei dati, che probabilmente il vostro collaboratore (app per trovare il prezzo più conveniente) vi ha girato, sapevano anche che ero senza energia e che me l’avevano attivata il giorno prima dopo 14gg di attesa cosa che vi avrà detto il vostro collaboratore ed è passibile di denuncia solo per questo.
Mi hanno detto che dovevano regolarizzare la mia posizione perché mancavano dei dati e mi potevano togliere la luce inventando fandonie sul fatto che tutte le cabine di e-distribuzione erano sature e dovevo passare a Servizio Energetico Italiano.
Per fortuna che mi è scattato il campanello d’allarme.
Ma non vi vergognate?C’e gente che lavora in modo onesto e rompendosi il c**o mentre voi estorcete contratti tramite telefono senza che uno vi dia la firma o fingendovi altri gestori….
Leggendo online ho visto che non sono l’unico anzi…
Ribadisco io non ho firmato nulla quindi se mi troverò per puro caso qualcosa di attivo non esiterò a contattare il mio legale.
Ovviamente segnalando il tutto a striscia la notizia.
CHIARA BOTTARI
"Troppo costosa"
Troppo costosa
EMANUELE PAVAN
"Consumando niente è arrivata la…"
Consumando niente è arrivata la bolletta di cinquanta euro di un mese. Gli accordi erano di venti euro qualcuno avra sbagliato
PAOLO VIOLA
"Mi dispiace dover ribadire che trovo…"
Mi dispiace dover ribadire che trovo tutto molto vergognoso, sono quattro mesi che mi trovo fuori Italia e mi tocca pagare 90 euro tra gas e luce per il mese di febbraio, che tra l'altro e' piu' corto, senza aver consumato NULLA! Io so che le materie prime sono aumentate, ma non riesco a capire perche' devo pagare per qualcosa che non uso, oltretutto mi viene addebitato il trasporto di una materia per la quale ho anche chiuso il rubinetto, non parliamo poi della corrente elettrica, ho staccato gli interruttori...
Sono deluso e amareggiato, non stupitevi se cerchero' altri fornitori piu' economici.
Mariaelisabetta Pitarresi
"Ladri💩💩💩💩"
Siete delle 💩💩💩
STEFANIA ELISABETTA CIOLLI
"Bollette altissime x consumi zero . Non si riesce a comunicare con nessuno . Pessimo servizio"
Impossibile avere chiarimenti su bollette . Impossibile
Parlare con servizio clienti
Samantha
"IMPORTANTE!!"
IMPORTANTE: Copiate e incollate questo messaggio nella vostra recensione per aiutare chi arriva dopo di voi a sapere come comportarsi.
Ecco quanto mi è stato riferito dopo una consulenza per risolvere questa situazione:
Se non avete mai sottoscritto un contratto e vi siete ritrovati registrati senza il vostro consenso, ad esempio dopo una chiamata in cui l’operatore si è spacciato per un'altra azienda, se non avete ricevuto copia del contratto via email, la sottoscrizione non è valida. Contattate ad esempio Federconsumatori per richiedere un rimborso. L’associazione potrà interfacciarsi con un legale per tutelarvi.
Se avete firmato il contratto ma vi siete resi conto solo ora della situazione, potete esercitare il diritto di ripensamento. Compilate il modulo di recesso presente nel contratto e inviatelo tramite PEC. Se la richiesta non viene accettata, rivolgetevi a Federconsumatori per assistenza legale.
Se avete sottoscritto il contratto tramite OTP e avete ricevuto una copia via email, è possibile che siate stati contattati da un operatore che si è presentato in modo ambiguo. In questo caso, potete chiedere a Federconsumatori di inviare una comunicazione all’azienda per disconoscere il contratto e contestare eventuali costi nascosti (es. costo materia prima elevato). Spesso si riesce a ottenere una riduzione significativa della bolletta. Se il pagamento è impostato tramite RID, potrebbe essere utile valutarne il blocco fino alla risoluzione della contestazione (tenendo presente che nel frattempo potrebbero arrivare solleciti di pagamento).
Non pagare le bollette non è una soluzione. Esiste il CMOR (Corrispettivo Morosità), un importo che il nuovo fornitore può addebitare in bolletta se si cambia operatore senza saldare le pendenze con quello precedente. Per evitare problemi, è meglio gestire la situazione tramite reclamo ufficiale.
Contattate il vostro fornitore precedente il prima possibile e rientrate con lui. Questo può ridurre i tempi di gestione della pratica con l’attuale fornitore e vi eviterà il rischio di rimanere senza luce o gas in caso di controversia.
E dato che l'azienda dichiara di impegnarsi a fornire ai clienti documenti chiari e trasparenti..è utile che anche le modalità di gestione delle controversie siano spiegate in modo altrettanto chiaro e trasparente...no?
marco rossi
"Fornitore da black list."
Fornitore da black list.
Ingannevoli e poco trasparenti
Pessimi
Widget Preview
Add to your site