Scuola Italiana Sommelier
AntonioMundula Cd
"La professionalità e la didattica d'eccellenza in primo piano."
La curiosità iniziale é stata travolta fin dalla prima lezione. Il docente del corso, Mirco Gazzera, ci ha subito alleviato la nostra ansia, con il suo modo di spiegare, con i commenti professionali, con la sua "tutela didattica", mettendoci sempre a nostro agio. Devo essere sincero .. per me é stato un mettermi alla prova vista la mia carta d'identità. Ne ho ricavato una straripante atmosfera di entusiasmo e una esperienza irripetibile. Grazie Mirco per la tua disponibilità e pazienza. Un altro grazie a tutto l'entourage e al presidente della SIS, che ci hanno accolto "tra le loro braccia". Un fattore di eccellenza che spero di poter riabbracciare nel prossimo futuro durante la frequenza di qualche altro corso. GRAZIE !!
Martina Suardi
"Scrittura e comunicazione enogastronomica: 10 e lode"
Sono una dietista e grande appassionata di cibo e scrittura. Ho frequentato il 5° corso di scrittura e comunicazione enogastronomica, che consiglio vivamente a tutti. Il docente, Mirco Gazzera, ha saputo spiegarci, in maniera molto coinvolgente, i principali aspetti della scrittura e comunicazione enogastronomica, nei differenti ambiti di applicazione. Ringrazio lui e la Scuola Italiana Sommelier, per avermi dato modo di continuare a coltivare la passione per la scrittura, in questo ambito specifico, in maniera più professionale e competente.
Cliente
"Ottimo!"
Docente molto competente e coinvolgente, ha reso interessante ogni lezione
Daniela F.
"Viaggio in Armenia "
L'organizzazione del viaggio è stata eccelsa poichè avevano visitato la località qualche mese prima per garantire un servizio impeccabile.
Grazie a Nicola per le sue esaustive spiegazioni sui vini delle varie degustazioni.
Consiglio vivamente i viaggi educativi della scuola.
Giampiero Lagioia
"professionalità"
professionalità, serietà della scuola e dei docenti.
corsi di sommellier divertenti e formativi
Matteo Costacurta
"Corso 1⁰ livello beer sommelier"
Ottimo corso iniziale per diventare beer sommelier.
Roberto è un grande insegnante,spiega in modo chiaro e semplice.
Katia “Kuki” Onda
"Una nuova e stimolante esperienza"
Sicuramente il nostro docente Roberto Muzi, ha reso questo corso particolarmente interessante, e la sua conoscenza in materia e non solo, veramente infinita. Unica considerazione, le lezioni sono molto ravvicinate e l'esame troppo a ridosso con la fine delle lezioni, ciò rende veramente difficile una preparazione ottimale al momento del test finale
genny brunod
"Ho ritenuto il corso assolutamente esaustivo ,serio e utile…"
Ho ritenuto il corso assolutamente esaustivo nonostante le lezioni siano online e non in presenza.
L'organizzazione è impeccabile e seria.
Le lezioni grazie al docente molto competente sono state interessanti e stimolanti il tutto accompagnate con la degustazione di birre Artigianali ottime .
Sara
"Un corso molto interessante insegnanti…"
Un corso molto interessante insegnanti preparati e disponibili!
Laura
"ottimo"
docente tutti molto professionale hanno reso il corso interessante e intuitivo
Widget Preview
Add to your site