Scuola Italiana Sommelier
Federico Cavallaro
"Consigliato!"
Ottimo corso, docente preparato e che sa coinvolgere. Unica pecca avrei gradito un approfondimento sugli abbinamenti con i diversi stili. Aggiungo anche che è stato molto apprezzato le note su cultura culinaria e la responsabilità su scelte alimentari.
loredana
"Aspirante sommelier vino"
Positiva la grande disponibilità dei docenti che hanno saputo trasmettere tanta passione e utilizzato aneddoti e riferimenti per alleggerire la complessità e varietà dei temi. Ho tratto giovamento da questo e dai precedenti corsi sia relativamente alla parte teorica che per la tecnica di degustazione. Consigliato Grazie
NKW
"Una conferma per frequentare corsi di livello "
Una scuola che è riuscita a coinvolgere attori importanti nel panorama del mondo della birra in Italia per fornire un corso che ha pienamente soddisfatto le aspettative, anzi, le ha superate. Un particolare plauso anche al docente che, sempre preparato e coinvolgente, ha fornito quel tocco in più all'esperienza didattica.
Emanuele Santonicola
"Ottimo!"
Ho seguito il Corso Online da Sommelier della Birra, esperienza meravigliosa, il docente Roberto Muzi è estremamente in gamba, capace di appassionare riguardo tutto ciò di cui tratta. Nota di merito anche alla eccellente selezione di birre, in alcuni casi assolutamente clamorose.
Bonaventura Cappuccio
"Corso Sommelier della birra "
Corso Sommelier della birra.
Ottimo corso, diretto in maniera magistrale dal preparatissimo docente Roberto Muzi che ci ha insegnato tutti i segreti della birra e i suoi abbinamenti.
Areno
"NESSUNA RISPOSTA. "
Nella loro pagina relativa ai corsi hanno scritto questo:
" iscrizione gratuita permanente nell' Albo Nazionale delle Professioni e la possibilità di attivare presso la Camera di Commercio il codice ATECO 74.90.99 riguardante l’attività di Sommelier con l’apertura di una propria Partita Iva per poterne fare una professione vera e propria." Ho mandato una email scrivendo che la figura del sommellier non è inserita in un ordine professionale (quindi niente Albo) ed in tal senso non riconosciuta, infatti il codice ATECO menzionato è definito " Altre attività di assistenza e consulenza professionale, scientifica e tecnica nca. ", chiedendo delle spiegazioni. Inoltre l'apertura della p.iva non ha in ogni caso costi. NESSUNA RISPOSTA. Ritengo che le informazioni fornite possano essere fuorvianti il fatto che non rispondano non mi piace per niente.
Gianluca
"Corso ben strutturato ed organizzato"
Corso ben strutturato ed organizzato. Lezioni condotte con professionalita'. Ottimo supporto.
Flora
"4 Corsi do comunicazione e scrittura enogastronomica"
Buonasera, ringrazio per la professionalità ricevuta. Il prof Gazzera, preparato e disponibile, mi ha saputo condurre in una nuova esperienza di studio. Ogni errore lo terrò nel cuore perché ogni sfida è sempre un punto di partenza!
sydne Saccone
"Un bellissima esperienza!!"
Ho trovato il corso di scrittura e comunicazione enogastronomica (Food & Wine writer) vermante molto interessante. Mirco Gazzera è stato un insegnante veramente eccezionale, molto chiaro e ci ha dato molti spunti di approdondimento! il corso ha stimalato ulteriormente la mia curiosità nel conoscere nuovi territori, nuovi cibi, nuove esperienze! lo consiglio vivamente!
Romina
"Serietà e professionalità"
Ho apprezzato molto questo corso per la serietà con cui è stato gestito. L'insegnante Mirco Gazzera ha dimostrato fin da subito disponibilità, preparazione e cordialità. Consiglierò con piacere questo percorso formativo. E per me è solo l'inizio di quello che mi auguro sarà una lungo ed interessante percorso professionale.
Widget Preview
Add to your site